Parliamone

L'importanza delle comunicazioni

Art. 27 Codice Deontologico Forense

Estratto

(6) L’avvocato, ogni qualvolta ne venga richiesto, deve informare il cliente e la parte assistita sullo svolgimento del mandato a lui affidato e deve fornire loro copia di tutti gli atti e documenti, anche provenienti da terzi, concernenti l’oggetto del mandato e l’esecuzione dello stesso sia in sede stragiudiziale che giudiziale, fermo restando il disposto di cui all’art.48, terzo comma, del presente codice.  (7) Fermo quanto previsto dall’art. 26, l’avvocato deve comunicare alla parte assistita la
necessità del compimento di atti necessari ad evitare prescrizioni, decadenze o altri effetti pregiudizievoli relativamente agli incarichi in corso. 

Chiaramente le informazioni da inviare comportano per l’Avvocato (oppure per i suoi dipendenti) impiego di tempo, e quindi costi da sostenere. Con la nuova DashloApp, queste attività sono tecnologicamente superate, e tutte le parti coinvolte (Utente (Cliente) e Avvocato) comunicano, di norma, in modo automatico.

Operazioni possibili

Abbiamo stabilito un principio di fluidità operativa che permette a tutti gli utilizzatori di inserire le spese sostenute e non seguendo un rigido elenco. E’ stato previsto, di certo, un elenco che è possibile utilizzare, ma anche, la possibilità di inserire spese a testo libero. Troverete quindi massima fluidità ed operatività che sarà fondamentale sia nel rapporto con l’avvocato che nel rapporto con il commercialista. Quindi tutte le spese, ogni spesa, può essere registrata. 

Gestione delle spese

E’ davvero facile. Con DashloApp registri le spese di ogni pratica, e quando ti serve, con un Click, hai il tuo estratto conto per ogni singola pratica. E se ti serve, puoi avere anche tutte le spese che hai sostenuto in un determinato periodo. Unico vincolo: devi ricordarti di registrarle.

Documenti di parte

Decreto 10 Marzo 2014, n.55

L'elenco schematico dei compensi professionali a favore degli Avvocati rappresentano l'esempio delle spese che un Utente deve affrontare quando incarica l'Avvocato di procedere. Le tariffe sono minime, medie e massime con la possibilità di variare il compenso in base alla pratica legale trattata. Vi ricordiamo che è consigliabile inserire nei compensi tutte le somme spese quindi il lordo e non l'importo effettivamente versato al Professionista (ad esempio importo versato + ritenuta d'acconto) questo vi darà una realtà economica corretta in quanto completa.

Redazione atti legali

D.P.R. 30 Maggio 2002, n.115

Per ogni singola attività legale, sono dovute spese da versare al Ministero della Giustizia.
Le spese sono a carico della parte che promuove l'azione.
Per questo motivo, le spese relative al recupero del credito, ad esempio, sono definite a consumo perché sono progressive: più attività dovrò fare e più spese dovrò sostenere. E' fondamentale mantenere distinte le Spese di Giustizia dai Compensi Professionali. E' importante perché le Spese di Giustizia sono eguali per tutti mentre i Compensi Professionali variano in ragione del potere di acquisto dell'Utente/Cliente.

Documenti di controparte

La consapevolezza è una guida

Sono le spese che la vostra impresa sostiene internamente per la gestione dell'attività legale. Abbiamo voluto escludere ovviamente il costo del personale. Riteniamo tuttavia che le spese interne facciano pienamente parte delle spese della procedura legale (azione) , e dal nostro punto di vista è importante tenerne conto. Anche in questo caso, DashloApp consente di gestire questo aspetto.

Corrispondenza

Conosce per decidere
    • Informazioni
    • Richieste
    • Comunicazioni
    • Autorizzazioni
    • Incarichi
    • Revoche

Per ogni procedura o per l'intero portafoglio, con DashloApp puoi avere, in qualunque momento, un estratto conto aggiornato al momento della richiesta.
Puoi selezionate le spese per periodo.
Puoi selezionare gli estratti conto per singolo Sinistro.

SMS ed e-mail

Obiettivo raggiunto
    • Data
    • Controparte
    • Attività
    • Note

Per ogni operazione effettuata, da chiunque, all'interno di DashloApp, sono inviati automaticamente degli avvisi SMS. Sono inviati e recapitati alle persone autorizzate.

Cosa cambia rispetto a ieri

DashloApp è una applicazione che inverte la precedente modalità di registrazione e favorisce l’attività aziendale e contabile.

Tradizionalmente, la registrazione delle spese legali è imputata nel periodo in cui sono sostenute. Ne consegue che la durata pluriennale di una pratica comporta la registrazione in anni diversi per spese diverse. Risultava per questo molto difficile verificare il costo complessivo di una pratica legale così come, il costo di un Avvocato per una singola pratica. 

Con DashloApp la spesa è registrata nel Fascicolo Legale del Sinistro. Si invia poi la comunicazione al commercialista o si procedere con la registrazione in contabilità. Il documento contabile (fattura o ricevuta) è all’interno del Fascicolo Legale nella sezione documenti e potrà essere scaricato dal Commercialista oppure inviato in copia dalla amministrazione. 

Con questa procedura, l’Imprenditore, il responsabile amministrativo, l’avvocato così come ogni altro autorizzato all’impiego di DashloApp, potrà verificare in ogni momento il costo di un Sinistro,  e le spese interamente sostenute, anche se in anni diversi. 

Con DashloApp le informazioni sono a portata di Click, dove vuoi e quando vuoi.

In sintesi

La Gestione delle Spese è – fondamentale – per ogni Impresa, di qualunque dimensione. Non c’è nessun imprenditore può permettersi di non conoscere quelli che sono i costi precisi della propria azienda, e che non richiede strumenti di chiarezza e trasparenza. DashloApp è lo strumento che ha questo scopo, quello di rendere tutto trasparente e controllato.

 

Dashlo Legal Office costa meno di un caffè al giorno per darti tranquillità, informazioni e utilità quando serve.

0
    0
    Tuo ordine
    Nessun ordineTorna ai prodotti